Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale

“La nostra è un’epoca di privilegio ma ha un costo: l’incertezza. La lezione del passato ormai non ci basta più”                                                     L.Floridi, Etica dell’intelligenza artificiale



L’intelligenza artificiale è la tecnologia del momento.
E si propone di insegnare alle macchine a eseguire compiti che nella storia sono sempre stati eseguiti dall’intelligenza umana.


Per fare ciò, le si devono dare in pasto dati. In enormi quantità.
Dall’analisi di dati, effettuata da software e computer sempre più veloci e performanti, derivano gli algoritmi. Ovvero, una catena di istruzioni.


Oggi gli algoritmi sono talmente avanzati che apprendono dai dati che vengono loro presentati - così come fa il cervello umano con la ricezione di nuove informazioni.
Tutto ciò rende la prevedibilità e l’interpretabilità delle loro azioni un po’ complicata.
L’idea ti intimorisce? É un sentimento comune.


É importante rimanere con i piedi per terra e credere nel fatto che l’intelligenza artificiale non sostituirà la ragione dell’essere umano.
Non deve intimorire, non può fare tutto.

Vediamola sempre come una macchina: noi teniamo le redini, noi siamo la parte cosciente e creativa del processo. 
Ma soprattutto, noi l’abbiamo creata.


Utilizzare l’intelligenza artificiale apre tante porte diverse, in quanto migliora la capacità di leggere i dati, migliora la produttività e promette soluzioni innovative.
Ciononostante, il suo utilizzo comporta anche dei rischi.

La tutela della privacy, l’interazione non sempre facile tra lavoratori e macchine, le ricadute occupazionali.
Le occupazioni dell’IA sono disparate e si applicano a molteplici settori.

La Leoniana vi propone delle letture che affrontano la questione sotto i punti di vista di discipline e tematiche diverse.


Daniele Magrini, L’anno dell’Intelligenza Artificiale

Le sfide dell’Intelligenza Artificiale, la morsa degli algoritmi tra utenti sempre
più dipendenti dai social e i colossi del web padroni dei big data. Nel reportage giornalistico di Daniele Magrini tutto quello che c’è da sapere su un fenomeno irrefrenabile in continua evoluzione. La scelta dell’autore è stata di ancorarsi ad alcuni fatti precisi accaduti nel 2023, che può essere considerato a tutti gli effetti l’Anno dell’Intelligenza Artificiale. Tra i principali fatti accaduti: il primo sciopero contro Chat GPT a Hollywood, che ha visto marciare compatti sceneggiatori e attori famosi; il primo summit mondiale sull’Intelligenza Artificiale, a Bletchley, alle porte di Londra dove Alan Turing decrittò i codici dei nazisti; la prima legge al mondo sull’Intelligenza Artificiale varata l’8 dicembre 2023 dall’Unione Europea; la prima denuncia, a fine dicembre, sempre contro Chat GPT e il suo “collega” Copilot, ad opera del New York Times per violazione del copyright. Intanto i Tribunali cominciano a scrutare anche dentro le opacità degli algoritmi, con la causa di 42 stati americani contro Meta di Mark Zuckerberg per la dipendenza da social di bambini e adolescenti. Il racconto dei cento giorni che hanno messo in discussione il potere dei colossi del web, si dipana così tra la ricerca delle regole e l’irrefrenabile innovazione tecnologica. Mentre emergono anche problemi etici di natura epocale, come ricorda Papa Francesco, che invita a non cadere “nella spirale di una dittatura
tecnologica”.

 

Guglielmo Tamburrini, Etica delle macchine. Dilemmi morali per robotica e intelligenza artificiale

I veicoli a guida autonoma possono contribuire a ridurre il numero di vittime della strada, ma sono già stati coinvolti in gravi incidenti stradali. Le armi autonome possono attaccare obiettivi militari legittimi senza richiedere approvazione di un operatore umano, ma potrebbero colpire dei civili estranei al conflitto. Quali decisioni e azioni che incidono sul benessere fisico e sui diritti delle persone possono essere affidate all'autonomia operativa di una macchina? Quali responsabilità devono rimanere in capo agli esseri umani? Che peso dare alle limitazioni che affliggono la nostra capacità di spiegare e prevedere il comportamento di robot che apprendono dall'esperienza e interagiscono con altri sistemi informatici e robotici? Questi gli interrogativi etici affrontati nel libro, insieme ai dilemmi morali e ai problemi di scelta collettiva che da essi scaturiscono.

 

John C. Lennox, 2084. Dio, l’intelligenza artificiale e il futuro dell’umanità

Vivremo presto una situazione simile al controllo globale del Grande Fratello, descritto da George Orwell in “1984”? Gli effetti della tecnologia riguardano tutti, rendendoci, di fatto, spettatori di una realtà in continua evoluzione che ci incuriosisce, ma che resta imprevedibile nei suoi effetti futuri. Il matematico e filosofo John C. Lennox esamina le implicazioni più profonde alla base dello sviluppo dell’intelligenza artificiale, dei sistemi di sorveglianza e della cibernetica da un’inedita prospettiva teologica e spirituale.


Margaret Boden, L’ intelligenza artificiale

Siamo continuamente alle prese con l’Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni
pratiche: nelle nostre case, in ufficio, a scuola, al cinema, in auto, oltre che sulla
Rete. Al di là delle ricadute tecnologiche, inestimabile è il contributo che
l’Intelligenza Artificiale ha dato al lavoro degli psicologi, dei neuroscienziati e dei
biologi, i quali ne hanno ricavato nuove prospettive e conoscenze sulla mente, sul
cervello e sulla natura stessa della vita. Altrettanto significativa è l’influenza che
essa ha avuto in campo filosofico, in particolare su temi controversi come il
rapporto mente-corpo, il libero arbitrio e la coscienza.


Luciano Floridi, Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide

È cruciale comprendere le trasformazioni tecnologiche in atto e uno dei
passaggi oggi fondamentali è quello dell'intelligenza artificiale, della sua natura
e delle sue sfide etiche, che Luciano Floridi affronta in questo libro, offrendo il
suo contributo di idee a un quanto mai necessario sforzo collettivo di intelligenza. Istruzione, commercio, industria, viaggi, divertimento, sanità, politica, relazioni sociali, in breve la vita stessa sta diventando inconcepibile senza le tecnologie, i servizi, i prodotti digitali. Questa trasformazione epocale implica dubbi e preoccupazioni, ma anche straordinarie opportunità. Proprio perché la rivoluzione digitale è iniziata da poco abbiamo la possibilità di modellarla in senso positivo, a vantaggio dell'umanità e del pianeta. Ma a condizione di capire meglio di cosa stiamo parlando.


A.Curti, A.Fusi, Intelligenza artificiale e fotografia

Stiamo assistendo a una sinergia senza precedenti tra Intelligenza Artificiale e arte fotografica. Questa connessione profonda, che va ben oltre la questione tecnica, sta plasmando in modo significativo il nostro rapporto con le immagini, ridefinendo paradigmi estetici, professionali e giuridici. Questo saggio suggerisce una riflessione con l’intento di provare a fare luce su alcuni interrogativi. Quale direzione stanno prendendo le immagini nella società digitale? Come cambia il linguaggio della fotografia? Quali scenari filosofici e legali si aprono e quali evoluzioni possono emergere? Come cambiano le professioni legate alla fotografia?

Torna al blog